Genova protagonista al format nazionale EmergenteChef di Witaly grazie all’arte
culinaria dello chef Daniele Rebosio, del ristorante Hostaria Ducale. Rebosio ha recentemente superato la
Selezione Nord dell’edizione 2024 del premio fondato da Luigi Cremona per gli chef under 30, e a inizio 2024
si contenderà con altri sette promettenti colleghi da tutta Italia il titolo nazionale presso Alma, la scuola di
cucina alla Reggia di Colorno.
“Cna condivide con grande piacere il successo di Daniele che conferma come e quanto sia importante per i
giovani avere passione e progettualità – commenta il segretario di Cna Genova, Barbara Banchero -.
Questo successo dimostra anche quanto sia determinante per il futuro del nostro territorio credere nei
giovani e investire su di loro, come stanno già facendo molti imprenditori”.
Chi ha fortemente creduto in Daniele Rebosio è stato Enrico Vinelli, il titolare di Hostaria Ducale che
dal novembre 2021 ha affidato le chiavi della propria cucina alle giovani, ma già talentuose, mani dello chef
genovese. Vinelli ha accompagnato Rebosio alla selezione, poi superata, del premio che si è svolta a Villa
Terzaghi, a Robecco sul Naviglio (MI). “Una giuria di 30 persone, formata dai più grandi critici gastronomici
italiani, ha voluto premiare il nostro chef – sottolinea il titolare di Hostaria Ducale -. Ero nel pubblico a tifare
per Daniele ed è stata una grande emozione vederlo trionfare in una manifestazione così importante. Penso
che per Genova e la Liguria sia gratificante poter contare su giovani che raggiungono traguardi professionali
del genere”.
Protagonista assoluto, come sottolineato, è stato il giovane chef genovese Daniele Rebosio, che in
merito alla selezione superata a Villa Terzaghi ricorda: “Mi sono messo in gioco ed è stato divertente e
formativo, ho incontrato tanti ragazzi professionali con cui si è creata da subito una bella alchimia –
evidenzia Rebosio -. Sono molto felice di aver vinto il concorso e questo successo mi dà tanta energia per
continuare sulla strada intrapresa. Non vedo l’ora di partecipare alla fase finale ad Alma nel 2024″.
Ideatore del format EmergenteChef è Luigi Cremona, che insieme a Lorenza Vitali di Witaly, ogni
anno seleziona i migliori giovani talenti del settore ospitalità e ristorazione, facendoli cimentare in una serie
di gare. Per comprendere meglio l’importanza del format creato, basti pensare che nel corso dei quasi 20 anni
di EmergenteChef sono stati insigniti con il prezioso riconoscimento della stella Michelin oltre 100
partecipanti.
“Da oltre vent’anni noi di Witaly portiamo avanti il format EmergenteChef dal momento che crediamo sia
fondamentale dare visibilità ai giovani interpreti della ristorazione italiana. Un mondo che sempre più sta
prendendo piede grazie al mito che si sviluppa per i grandi chef del nostro paese – sottolinea Luigi Cremona
-. Come nel caso di Daniele Rebosio, chef di Hostaria Ducale, dove la sua dedizione e professionalità si lega a
conoscenze e tecniche non indifferenti acquisite nel corso delle sue esperienze. Daniele ci conferma che il
fermento gastronomico ligure è più che mai vivo nonostante un periodo che non ha riservato la visibilità che
merita. Una terra ricca di cultura che viene da tutti i fronti e di eccellenze gastronomiche”. “Siamo davvero
felici di rivederlo in occasione della fase finale che si terrà alla scuola internazionale di cucina Alma a Colorno
– conclude Cremona -. W la cucina e gli emergenti!”.
23