Quel ladro del Lago di Como: le rilettura manzoniana di Davide Carnevali

Legalità e violenza sono i temi al centro di Quel ladro del Lago di Como, personale rilettura di Davide Carnevali dei celebri Promessi sposi manzoniani, pensata per le classi della scuola secondaria di I grado.

Lo spettacolo, in scena al Teatro Studio Melato, dal 10 al 23 febbraio, è inserito nel progetto Il teatro tiene banco, palinsesto di spettacoli e di attività dedicate alle diverse fasce di pubblico in età scolare, realizzato con il prezioso sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia.

 

Scandagliando le figure dei Bravi, di Don Rodrigo e dell’Innominato, Quel ladro del lago di Como affronta la questione della legalità e del sopruso del forte sul debole e analizza, insieme, le diverse tipologie di reazione alla violenza in personaggi come Don Abbondio, Fra Cristoforo e la Monaca di Monza. Il tutto mentre Lucia e Renzo assistono passivamente a una storia che si sviluppa, loro malgrado, grazie all’azione di una Provvidenza che somiglia sospettosamente al Geist hegeliano.

-

Sempre nell’ambito del progetto Il Teatro tiene banco, continuano gli appuntamenti di Benvenuti al Piccolo! Nel paese di Teatro (Teatro Strehler, fino al 21 marzo 2025), visita guidata ai nostri spazi, ideata e diretta da Michele Dell’Utri per accompagnare bambine e bambini della scuola primaria, con la collaborazione di due giovani attori, alla scoperta del dietro le quinte della macchina teatrale.

 

 

Piccolo Teatro Studio Melato (via Rivoli 6 – M2 Lanza), dal 10 al 23 febbraio 2025

-

Quel ladro del lago di Como

scritto e diretto da Davide Carnevali, da Alessandro Manzoni
un progetto per la scuola secondaria di I grado
con Daniele Cavone Felicioni, Michele Dell’Utri, Diana Manea, Giulia Trivero
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro