Libri: “Manuale” tragicomico di sopravvivenza

La scrittrice Federica Storace riesce a bilanciare perfettamente umorismo e realtà

 

di Marco Delpino

“Bye-bye amore mio” è un libro scritto da Federica Storace, un’insegnante di lettere e filosofia che si dedica anche al volontariato educativo. Un testo che si presenta come un manuale tragicomico, in cui l’autrice racconta un “incidente di percorso” che sconvolge la vita di una giovane ventenne, trasformando la sua estate in una tragedia di proporzioni cosmiche. Il protagonista del libro è un ragazzo che si trova ad affrontare un evento imprevisto, un vero e proprio terremoto emotivo. Il modo in cui Federica Storace descrive la crisi del protagonista è intriso di umorismo e saggezza, rendendo la lettura non solo coinvolgente ma anche educativa. Un tema centrale è la crescita personale. L’incidente che colpisce il protagonista diventa un’opportunità per riflettere su sé stesso e sul significato della vita. Attraverso il dolore e le sfide, il giovane impara a conoscersi meglio e a sviluppare una maggiore resilienza. Un altro tema importante è l’amore e le relazioni. Il titolo “Bye-bye amore mio” suggerisce una rottura o una perdita che il protagonista deve affrontare. L’autrice esplora le dinamiche delle relazioni amorose con un tocco di ironia, offrendo al lettore uno sguardo realistico ma ottimista sulle complicazioni dell’amore. Il meraviglioso “primo amore”, finito nel cestino, infatti, della carta straccia, si trasforma a sorpresa in un coinvolgente testa a testa tra madre e figlio, tra punture di spillo e battute fulminanti. Alla fine, anche la delusione più profonda, diventa “per il cuore infranto” un impensabile trampolino di lancio per una nuova ripartenza.

Federica Storace riesce a bilanciare perfettamente umorismo e realtà, trasformando un’esperienza in un racconto che strappa anche sorrisi. Questo approccio tragicomico non solo intrattiene il lettore, ma lo aiuta anche a vedere il lato positivo delle difficoltà. “Bye-bye amore mio” non è dunque il semplice racconto di una crisi personale; è un invito a riflettere sulla propria vita con leggerezza e profondità. Federica Storace, con la sua prosa vivace e intelligente, offre ai lettori un testo per affrontare le inevitabili sfide della vita con il sorriso sulle labbra. E il libro riesce a “curare”, anche attraverso l’ironia, le ferite di molti figli del nostro tempo.

-

La copertina del libro della scrittrice Federica Storace “Bye-bye amore mio”, edito da “Sanpino” con prefazione di Roberto Fischer.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro