2025: festeggiamenti per i 2500 anni di Napoli

Mostre, eventi diffusi sul territorio della città di Napoli e del suo territorio metropolitano, progetti partecipati che puntano a coinvolgere sia i cittadini che i turisti che visiteranno la città. Quest’anno, infatti, Napoli festeggia i 2500 anni dalla sua fondazione con una programmazione di iniziative culturali e turistiche che si protrarrà nell’arco dei prossimi mesi, adottando una strategia di destagionalizzazione che di cui l’indotto cittadino potrà beneficiare per l’anno intero. Al Teatro San Carlo si è svolta  la conferenza di presentazione delle iniziative che segna l’inizio ufficiale delle celebrazioni per “Napoli Millenaria”, che punteranno a mettere in luce il patrimonio storico, artistico e scientifico di Neapolis, grazie alla collaborazione tra il Comune e oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio ma anche importanti centri internazionali.

Il primo evento è programmato per il 25 marzo, quando sarà proprio il più importante teatro cittadino ad accogliere la riproposizione della “Napoli Milionaria”di Eduardo De Filippo, evocando il debutto del 25 marzo 1945 (dal testo fu poi tratto un celebre film nel 1950, per la regia dello stesso De Filippo). Poi si proseguirà tra rassegne di musica e teatro, esposizioni inedite legate a doppio filo con il patrimonio napoletano, esplorato anche negli aspetti meno conosciuti, senza dimenticare gli esiti contemporanei della complessa identità culturale di Napoli.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro