La psicologia delle donne nei romanzi di Marilena Ciravegna

La scrittrice, ex sindaco, nonna e bisnonna, vincitrice del “Premio alla carriera” all’edizione 2023 del “Santa Margherita Ligure-Franco Delpino”, ha al suo attivo sette romanzi con l’editore Reverdito

Marilena Ciravegna, affermata scrittrice, è stata Sindaco di Maranzana, un piccolo borgo sulle colline UNESCO, in provincia di Asti, per due mandati (dal 2014 al 2023) durante i quali ha svolto con passione il suo lavoro amministrativo al fine di migliorare la vita del suo paese. Oggi vive a Frascaro, in provincia di Alessandria.

Marilena è un personaggio molto noto tra la Valle Belbo e la Val Bormida perché, oltre all’incarico di “prima cittadina” e il suo ruolo di mamma, di nonna e di bisnonna, ha sempre continuato a coltivare i suoi interessi artistici e letterari che l’hanno portata a scrivere e a pubblicare ben sette romanzi, editi da Reverdito, scritti con il cuore per descrivere il nostro tempo. I sette volumi pubblicati nel corso degli anni sono tutti accomunati da un unico tema centrale: le donne. La figura femminile, infatti, è la protagonista indiscussa dei romanzi di Marilena Ciravegna. Sette storie di donne, di epoce diverse, tutte caratterizzate dal coraggio e dalla determinazione con cui affrontano le diverse sfide che la vita pone sul loro cammino. Ultimo in ordine di uscita è stato “Virgenia – la libertà costa cara”, ed è il racconto di una donna in carriera, un’affermata agente di vendite immobiliari senza legami sentimentali, che affronta un bruciante percorso di trasformazione che, senza negare se stessa, la condurrà a risolvere tutti i quesiti irrisolti. In tutti i suoi libri, per i quali ha ottenuto significative affermazioni in campo nazionale a concorsi letterari tra cui il prestigioso riconoscimento “alla Carriera” alla 46ª edizione (2023) del Premio Internazionale “Santa Margherita Ligure-Franco Delpino”, l’autrice approfondisce l’indagine psicologica delle protagoniste. Marilena Ciravegna racconta le appassionanti vicende delle donne in questo mondo così contraddittorio. E così, nel mosaico di figure femminili che popola la produzione produzione letteraria di questa scrittrice, tutte le protagoniste mantengono sempre la centralità e i romanzi diventano i mezzi per affrontare e mettere in luce le sfaccettature della condizione umana, psicologica e vitale della donna con argomentazioni di grande attualità e realismo. I romanzi della scrittrice sono altresì ricchi di colpi di scena che coinvolgono il lettore ad ogni pagina con storie appassionanti ed emozionanti.

Nella foto: la scrittrice Marilena Ciravegna nel suo studio con il Premio alla Carriera conseguito in occasione della edizione (2023) del Premio Internazionale “Santa Margherita Ligure-Franco Delpino” promosso dall’associazione culturale “Tigulliana”.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro