Dal 10 al 13 aprile torna a Roma presso Villa Borghese il Villaggio della Terra
di Guido Ghersi
La tutela della biodiversità e la salvaguardia del nostro prezioso patrimonio ambientale sono gli obiettivi perseguiti nel Villaggio Natura dei Carabinieri forestali presenti anche quest’anno all’EarthDay, ovvero la “Giornata Mondiale della Terra” delle Nazioni Unite. L’appuntamento è a Roma dal 10 al 13 aprile 2025 al Galoppatoio di Villa Borghese, con quattro giornate ricche di iniziative dedicate alla tutela del Pianeta, per creare e diffondere una maggiore sensibilizzazione verso l’ambiente attraverso la condivisione, il divertimento, la conoscenza e le reciproche esperienze dei partner coinvolti a vario titolo nella manifestazione. In questa occasione, il Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità illustrerà diverse tematiche relative alla conservazione della biodiversità, al ripristino e recupero degli habitat e degli ecosistemi, alla tutela e salvaguardia delle specie animali e vegetali minacciate di estinzione nonché al ruolo di Custodi della Natura che i Carabinieri Forestali svolgono incessantemente nel territorio nazionale. In questa privilegiata circostanza il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità ha allestito a Villa Borghese, presso la zona in prossimità del Galoppatoio 14 postazioni tematiche dedicate all’educazione ambientale, con spazi espositivi dedicati alla scoperta della Natura e della biodiversità animale e vegetale, ma anche ai progetti per il ripristino ed il recupero degli habitat e degli ecosistemi realizzati dai Carabinieri forestali all’interno delle Riserve Naturali Statali. Un’occasione per conoscere parte delle attività svolte dal Raggruppamento a tutela della Biodiversità e sperimentare il fascino della Natura, anche attraverso le competenze specifiche delle unità specializzate. Inoltre, in un apposito spazio, i Carabinieri forestali del Servizio CITES illustreranno le attività messe in campo per contrastare il traffico illegale di specie protette minacciate di estinzione mentre in un’altra area saranno rappresentate esclusivamente le principali tecniche di contrasto al fenomeno degli incendi boschivi, a difesa del patrimonio paesaggistico e forestale. Infine, domenica 13 aprile 2025, è prevista la messa a dimora di alcune piante all’interno del Parco di Villa Borghese, fornite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, per estendere la preziosa presenza degli alberi forestali italiani nei nostri centri urbani.