25 Aprile 2025: ottant’anni dalla Liberazione

I valori della Resistenza e l’eredità della democrazia

 

Oggi, 25 Aprile 2025, ricorrono gli ottant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Una distanza temporale che ci invita non solo alla memoria, ma alla riflessione su ciò che la Resistenza ha rappresentato e continua a rappresentare per la nostra democrazia.

La lotta partigiana, nata dal rifiuto della dittatura fascista e dell’occupazione nazista, fu un movimento eterogeneo, animato da donne e uomini di diverse estrazioni sociali, convinzioni politiche e religiose. A unire cattolici, socialisti, azionisti, comunisti, monarchici e liberali fu la scelta, coraggiosa e spesso solitaria, di opporsi a un regime che, avendo privato il Paese della libertà, della dignità e della giustizia, ha calpestato la dignità degli Italiani.

I valori della Resistenza – libertà, giustizia sociale, solidarietà, dignità della persona – sono gli stessi che oggi formano il fondamento della nostra Costituzione. Non si tratta di parole astratte, ma di principi conquistati a caro prezzo, con il sacrificio di migliaia di vite. Rievocarli oggi significa ricordare che la democrazia non è un’eredità garantita, ma una responsabilità quotidiana.  A ottant’anni dalla fine del conflitto, viviamo in un mondo profondamente diverso, ma non privo di nuove minacce: rigurgiti autoritari, disinformazione, intolleranza. È per questo che il ricordo della Resistenza non può essere confinato al solo ambito della celebrazione storica. Deve diventare coscienza civile, impegno attivo, esercizio critico, monito per le generazioni future per far capire il bene prezioso della Libertà.  La Resistenza non è quindi soltanto un evento del passato. È un patrimonio morale da custodire, trasmettere e rinnovare, affinché le nuove generazioni comprendano che la democrazia non è qualcosa di scontato, ma una conquista da difendere ogni giorno.

-

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro