a cura dell’associazione “Nuova Liguria Eventi”, si è svolta sabato 26 aprile al Teatro Carlo Felice di Genova la 19ª edizione della rassegna “La Classica”
di Francesca Laganà
Ogni anno, la splendida città di Genova si anima di note e melodie grazie al prestigioso “Festival del Compositore”, un evento dedicato alla celebrazione dell’arte della composizione musicale. Questa manifestazione si svolge nel suggestivo Foyer del Teatro Carlo Felice, uno dei luoghi più rappresentativi della scena culturale genovese, offrendo un’atmosfera raffinata che valorizza ogni esibizione.
Il Festival si distingue per la sua attenzione alla musica contemporanea ed è promosso dall’associazione “Nuova Liguria Eventi”, con il patrocinio della “Fondazione Teatro Carlo Felice” e della “Tigulliana”.
La 19 ª edizione si è svolta sabato 26 aprile, con la presentazione curata da Carla Casanova (organizzatrice dell’evento) e da Marco Delpino. La rassegna è nata nel 2006 da un’idea della prof.ssa Carla Casanova, concertista, direttore artistico e vicepresidente dell’Associazione «Liguria Eventi» presieduta da Anna Brugnara. L’iniziativa è volta a guidare ed educare il pubblico all’ascolto delle idee creative dei musicisti, dando all’ascoltatore la possibilità di apprezzare le nuove idee compositive dei giovani, creando un ponte tra tradizione e innovazione. Il Festival offre un palcoscenico alla musica contemporanea, esaltando il valore dei musicisti di oggi, la loro creatività, la loro voglia di fare, conservando, però, l’alto patrimonio della tradizione italiana. Tutti i brani sono stati eseguiti in prima assoluta. La musica contemporanea non è certamente una musica immediata all’ascolto e, per molti, rappresenta ancora un pianeta remoto. Alcuni Autori però hanno creato un contenuto più espressivo che possa incontrare il consenso del pubblico. I Compositori di questa 19° edizione, sono stati quattro: Marco Reghezza, Fabrizio Leopardi, Davide Battarino (il più giovane dei Compositori, 17 anni appena compiuti) e Roberto Dellepiane. A eseguire i vari brani: l’“Open Orchestra” (oltre 40 elementi) diretta dai Maestri Marco Reghezza e Alessandro Paterno, i pianisti Giacomo Piana e Giacomo Battarino, la violinista Elena Aiello, la clarinettista Beatrice Cattaneo. Gli ultimi brani di Roberto Dellepiane sono stati eseguiti dal “Saint John Gospel Choir” (che ha festeggiato il ventesimo anno dalla fondazione), composto da 24 elementi (tra uomini e donne), diretto dal Maestro Massimo Traverso. Il Festival del Compositore rappresenta dunque un’importante occasione di promozione per i compositori, offrendo loro uno spazio di visibilità e di confronto con il pubblico. Ci si augura, il prossimo anno, una ancor più degna risonanza in occasione del ventennale.