Nel libro “In cammino con Padre Pietro” la scrittrice Franca Oberti intraprende un percorso costellato di riflessioni profonde in cui la parola scritta diventa veicolo di speranza
di Marco Delpino
C’è un cammino che non si misura in chilometri, ma in scelte, in passi fatti verso l’altro, in ascolto, in accoglienza, in parole che diventano azioni. È il cammino raccontato da Franca Oberti nel suo nuovo libro intitolato In cammino con Padre Pietro (edito dalla “Tigulliana”), un’opera intensa che intreccia spiritualità, riflessione, testimonianza e impegno civile.
Franca Oberti, scrittrice sensibile e attenta all’anima delle cose, firma un’opera che non è soltanto un racconto, ma una guida interiore.
In queste pagine la fede non è mai astratta: è concreta, vissuta, declinata nel quotidiano. Al centro della narrazione c’è la figura di Padre Pietro, ma ancor più il messaggio che incarna: una fede che non si chiude nella preghiera muta, ma si apre al mondo con la forza operosa dell’amore verso il prossimo. Il libro è un atto d’amore: per la vita, per chi soffre, per chi cerca un senso. È un percorso costellato di riflessioni profonde, dove la parola scritta diventa veicolo di speranza e la letteratura si mette al servizio della comunità. La parola, per Oberti, non è solo strumento narrativo: è valore, è impegno, è azione, è un ponte tra pensiero e realtà. In cammino con Padre Pietro non si limita a raccontare riflessioni di vita: invita ciascuno a farsi viandante, a trovare il proprio sentiero di solidarietà, a non restare spettatori. È un libro che parla di fede, ma non chiede etichette: chiede umanità, con semplicità, nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno. Franca Oberti riesce in un’impresa rara: raccontare il bene senza retorica, trasmettere valori senza predicare, evocare la spiritualità senza staccarla dalla realtà. In un tempo in cui tutto sembra correre veloce e superficiale, In cammino con Padre Pietro è un invito a rallentare, a guardare dentro, a camminare con consapevolezza. Un libro da leggere, da rileggere e da portare con sé, perché il vero cammino, alla fine, è quello che ci porta verso l’altro. E questo libro è una luce lungo la strada.
Nella foto: la scrittrice e poetessa Franca Oberti con la copertina del suo libro edito dalla “Tigulliana”.