Pallavolo femminile, Acqui riparte dalla Prima Divisione: parla il coach Roberto Ceriotti

È tempo di ripartire anche per la Pallavolo Acqui Terme, che quest’anno avrà la sua prima
squadra in Prima Divisione Territoriale. Alla guida un volto storico del volley acquese,
Roberto Ceriotti, già protagonista in passato in serie B e nelle giovanili, che è tornato a
collaborare col settore femminile dopo aver guidato negli ultimi anni squadre maschili.
Ecco le sue parole in vista dell’esordio.
Come vedi la squadra?
“Ci stiamo allenando bene e tanto, ma sarà il campo a definire ciò su cui stiamo lavorando
e dovremo lavorare. Il gruppo disputerà sia il campionato U18 e sia il campionato di Prima
Divisione dove ci sono in più anche alcune ragazze del 2005 fuori età per la categoria
giovanile. Inoltre c’è anche interscambiabilità con il gruppo U16. Cercheremo di mettere
assieme tutti e tre i gruppi in base agli impegni senza sovraccaricare di impegni le
ragazze”
Qual è l’obiettivo?
“L’obiettivo è fare bene in entrambe le categorie. Se in U18 affronteremo squadre più o
meno della nostra stessa età, per la Prima Divisione la nostra è una formazione giovane.
In questo campionato, infatti, non ci sono solo squadre giovani ma ci sono anche
formazioni con giocatrici con esperienze passate alle spalle contro cui non è affatto
semplice giocare. Obiettivi e ambizioni ne abbiamo, poi strada facendo ci renderemo conto
degli ostacoli. In questo momento ritengo che noi potremmo essere attrezzate per fare un
campionato di vertice. Conosco punti forti e deboli della nostra squadra, ma devo
conoscere bene le altre. La nostra è una squadra giovane e i risultati positivi portano
entusiasmo, che è lo stimolo che a volte porta ad andare oltre i propri limiti e a puntare in
alto”
In conclusione….
“L’obiettivo a lungo termine è che Acqui torni ad avere formazioni femminili in grado di
distinguersi composte ragazze del territorio. Se così non fosse non si sarebbe puntato ad
una figura di rilievo come Luciano Pedullà in qualità di direttore tecnico. Il lavoro della
società è orientato ad una ristabilizzazione del settore femminile. Negli anni, oltre che con
la prima squadra, abbiamo ottenuti ottimi risultati col maschile a livello giovanile con
moltissima partecipazione. Solitamente qui i numeri del femminile, a livello di iscrizioni,
sono più alti, quindi è un dato che fa ben sperare. In passato ci sono state annate che
hanno portato la pallavolo acquese a distinguersi anche livello nazionale, come le finali
italiani giovanili, i tanti anni in B1, l’essere stata la miglior serie B giovanile di tutta i e dietro
c’era un gran lavoro.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro