Altro che calo! Più tasse per tutti!

In aumento la pressione fiscale, oggi ai massimi dal 2021: al 42,6% del Pil

Lo slogan di questi ultimi anni era “meno tasse per tutti!” e invece… La pressione fiscale in Italia torna a crescere, raggiungendo il 42,6% del Pil nel 2024, il livello più alto dal 2021. A dirlo sono i dati dell’Istat, contenuti nel rapporto Pil e indebitamento delle Amministrazioni Pubbliche, che mostrano come l’aumento delle entrate fiscali e contributive (+5,7%) abbia superato la crescita del Pil (+2,9%). L’incremento delle tasse e dei contributi è stato determinato da un aumento di Irpef, Ires, Iva e contributi sociali. Questo significa che famiglie e imprese si trovano a pagare di più, mentre il gettito fiscale aiuta lo Stato a ridurre il deficit pubblico. Ma tutto questo a che prezzo? A impoverire le classi più deboli, già provate da aumenti di bollette energetiche, benzina e alimentari. Per non parlare di tutto il resto…

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro