In Italia tutto bene? Forse no anziché sì…

di Vittorio Dal Piano

 

Siamo realisti, ancorché ottimisti, e questo giornale online è alquanto realista, oltre che ottimista. Ma cerchiamo di dire come stanno le cose, senza false illusioni. In questi ultimi tempi abbiamo cercato di guardare assai più al bicchiere mezzo pieno (piuttosto che a quello “mezzo vuoto”) per portare avanti, in un clima di ottimismo, impegni culturali e sociali, oltre che “informativi”. Lo stiamo facendo come segnale di speranza, ma anche per rendere omaggio alla Cultura e alla Parola (e dunque alla Libertà di parola).

Oggi, nonostante tutte le “indorature” del caso, dobbiamo guardare alla realtà e alle prospettive che si stagliano all’orizzonte, che non sono certamente foriere di troppe positività. La stampa, in generale, si è “cloroformizzata” e preferisce lanciare mazzi di fiori ai… Re Mida di turno (che non amano mai essere “disturbati” dal comune Cittadino…). Ma la realtà che l’uomo della strada vede (e vive) è spesso diversa da quell’edulcorato mondo alla… “balocchi e profumi” che la classe politica di turno cerca di propinarci. Pochi, infatti, ci raccontano cose che la stragrande maggioranza degli… umani non sanno: dalla crisi economica a quella sociale, per passare alla crisi ambientale. Auguriamoci soltanto che lo “Stellone” d’Italia riesca a ritrovare la via giusta e soprattutto che l’Italia stessa torni (per dirla con le parole del Sommo Poeta)… “a rivedere le stelle”.

-

Una vignetta del nostro collaboratore Claudio Mellana.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro