Successo di due grandi eventi: il Convegno dedicato all’acqua come strumento di cooperazione tra i popoli e il “Cantico” eseguito da Angelo Branduardi
Nella Sala Stampa del Sacro Convento si è svolto l’incontro dal titolo “Assisi 2025. L’acqua come strumento di dialogo e cooperazione tra i popoli”, organizzato da Ab Aqua, il primo Think-Tank italiano di Idro-strategia. Ai saluti istituzionali del Custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni, OFMConv, della Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e del Fondatore e Direttore Esecutivo di Ab Aqua Roberto Natali, sono seguiti gli interventi di Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia accademia per la vita, Pietro Sebastiani, Ambasciatore d’Italia e Responsabile LUMSA University Africa Center, Luciano Bozzo, Professore Associato dell’Università di Firenze e Sonia Filippazzi, giornalista e conduttrice di Rai Radio. A chiudere i lavori è stato l’intervento di Filippo Verre, Fondatore e Presidente di Ab Aqua.
«Il problema di cui stiamo pagando le conseguenze – ha sostenuto Mons. Vincenzo Paglia – è la totale assenza di visione. Siamo entrati nel nuovo millennio senza adottare uno sguardo complessivo. Grazie alle prime due encicliche di papa Francesco nasce una nuova concezione: come già diceva Aristotele, la città si fonda sull’amicizia, non sulla legge. La legge serve a mantenere l’amicizia. È la relazione umana che rende il cuore universale nei confronti di tutto il creato».
«I quattro termini utilizzati da Francesco per descrivere l’acqua nel Cantico delle Creature (utile, umile, preziosa, pura) – ha dichiarato fra Marco Moroni, OFMConv – sottolineano come questa sia un bene prezioso da non svendere. Occorre fare tutto il possibile perché l’acqua non ricada nelle mani di pochi e, quindi, perché sia davvero a servizio di tutti. Che il nostro contributo ad eventi come questi possa essere significativo.
Inoltre, a conclusione del “Giubileo della sostenibilità”, la manifestazione culturale e spirituale di due giorni dal titolo Scienza e Fede per la cura della Casa Comune, Angelo Branduardi, nella fantastica cornice della chiesa superiore della Basilica di San Francesco, ha eseguito il suo celeberrimo album francescano, debuttando con il nuovo tour dal titolo “Il Cantico”, proprio nell’anniversario del Cantico delle Creature.