Edoardo Raspelli nuovo Ministro del Turismo? Magari!
di Marco Delpino
Ieri, Primo di Aprile, in controtendenza al nostro stile (che è quello di raccontare fatti concreti e veritieri) ci siamo presi la licenza di… “regalare” ai nostri Lettori una notizia “non vera”: un “pesce d’aprile” in piena regola. Ovvero: la notizia della nomina a nuovo Ministro del Turismo del giornalista, scrittore ed esperto enogastronomo Edoardo Raspelli. L’articolo, corredato da foto e dalla biografia di Raspelli (verissime!) sottintendeva le ovvie dimissioni della ministra Daniela Santanché (che si guarda bene dal darle…) e ha ottenuto centinaia di visualizzazioni (oltre che centinaia di consensi). A riprova di quanto ebbe a raccontarci (molti anni fa) lo scrittore del mare Vittorio G. Rossi (l’Hemingway italiano) riguardo alle “regole” del giornalismo: a) non pubblicare mai una notizia che non sia sicuramente vera; b) notizie sicuramente vere non esistono; c) le notizie sicuramente vere non interessano a nessuno”.
Ecco: una notizia “non vera” è stata accolta con simpatia e sono stati molti a dire: magari fosse vera! Segno della stima che Edoardo Raspelli gode tra gli italiani. Con una considerazione finale: qualora Daniela Santanché decidesse di dimettersi, il suggerimento alla premier Meloni resta concreto. E la notizia di Raspelli Ministro del Turismo sarebbe la dimostrazione della notizia “non vera” che si trasforma in veritiera. In pratica: uno “scoop” annunciato.