Per la Pasqua 2025 un messaggio di speranza e misericordia
Il 17 aprile 2025, Giovedì Santo, Papa Francesco ha visitato il carcere di Rebibbia a Roma, rinnovando il suo impegno verso le persone private della libertà. Durante la celebrazione della Messa in Coena Domini, il Pontefice ha compiuto il rito della lavanda dei piedi, gesto di umiltà e servizio, lavando i piedi a dodici detenuti di diverse nazionalità.
Nell’omelia, il Papa ha esortato i presenti a non perdere la speranza, sottolineando che “la speranza non delude” e che anche nelle situazioni più difficili è possibile trovare redenzione e rinnovamento. Ha invitato i detenuti a “spalancare le porte del cuore”, simbolo di apertura alla grazia e alla misericordia divina.
La visita si inserisce nel contesto del Giubileo 2025, dedicato alla speranza, e rappresenta un segno concreto della vicinanza della Chiesa a chi vive ai margini della società. Papa Francesco ha ribadito l’importanza di percorsi di reinserimento e di una giustizia che sappia coniugare rigore e compassione. Al termine della celebrazione, il Pontefice ha salutato i detenuti e il personale penitenziario, rinnovando l’augurio di una Pasqua di pace e speranza per tutti.