“Premio Sorellanza” alla scrittrice e poetessa Angela Procaccini

Educatrice, Madre, Voce di Luce, messaggera di coraggio, educazione e memoria

 

Angela Procaccini è stata Preside amata, madre ferita, scrittrice attenta: Angela ha attraversato il dolore più profondo senza mai smettere di credere nella forza della parola, nell’importanza dell’educazione e nella dignità del silenzio e dell’esempio.

Dopo la tragica perdita della piccola Simonetta, uccisa per colpire chi difendeva la giustizia, Angela Procaccini non ha alzato muri. Ha costruito ponti: verso gli studenti, i colleghi, la società. Con grazia, fermezza e rispetto. Come Ernesta Bittanti Battisti, ha saputo unire autorevolezza e tenerezza, cultura e senso civile.

Ad Angela Procaccini, residente a Napoli, più volte premiata al Premio Letterario Internazionale “Santa Margherita Ligure-Franco Delpino”, è stato consegnato il “Premio Sorellanza” non solo come donna, ma come simbolo di memoria, speranza e solidarietà.  Angela Procaccini incarna i pilastri della sorellanza (ispirati ai “I Quattro Accordi” di Don Miguel Ruiz): sii impeccabile con la parola, non prendere nulla in modo personale, non supporre nulla, fa sempre del tuo meglio, vivi con consapevolezza.

-

Orgogliosi di conoscere una Persona come Angela Procaccini che già abbiamo avuto modo di stimare e premiare come scrittrice.

 

Nella foto: la scrittrice e Donna di coraggio Prof.ssa Angela Procaccini.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro