Fumata bianca in Vaticano. “Habemus Papam”! I cardinali hanno eletto il nuovo Papa, Leone XIV, che prenderà le redini della chiesa cattolica dopo la scomparsa del grande Papa Francesco
Le sue prime parole sono state “La Pace sia con Voi”
Il 267° Pontefice è il Cardinale Robert Francis Prevost, nato a Chicago il 14 settembre 1955, che ha assunto il nome di Leone XIV. Dal 30 gennaio 2023 al 21 aprile di quest’anno è stato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.
Dopo giorni di attesa, di speculazioni, di indiscrezioni, la fumata bianca è finalmente apparsa oggi pomeriggio dal comignolo della Cappella Sistina. Il segnale tanto atteso ha annunciato l’elezione del nuovo Pontefice al quarto scrutinio, ponendo fine a un conclave breve ma intenso.
Nel pomeriggio di oggi una colonna di fumo bianco ha iniziato a salire nitida nel cielo sopra la Basilica di San Pietro. Le campane hanno cominciato a suonare a festa pochi minuti dopo, confermando che i cardinali riuniti in Conclave avevano raggiunto il quorum necessario: due terzi dei voti per eleggere il nuovo Papa della Chiesa cattolica. Poco dopo, migliaia di fedeli e curiosi accorsi da ogni dove hanno rivolto lo sguardo al balcone centrale della basilica.
Il nuovo Papa Leone XIV – durante la prima benedizione Urbi et Orbi – è stato accolto con un lungo applauso dalla folla radunata in Piazza San Pietro. La sua prima apparizione è stata sobria e intensa. In un breve discorso, ha chiesto preghiere per il predecessore, Papa Francesco, ha salutato i popoli di tutte le fedi e ha promesso un pontificato all’insegna della pace, dell’ascolto e della giustizia sociale. L’elezione al quarto scrutinio segnala un consenso rapido e solido tra i cardinali, un dato non scontato in un contesto così complesso. Nei prossimi giorni, l’attenzione si concentrerà sulle prime mosse del nuovo Pontefice: scelte simboliche, priorità pastorali, eventuali novità nella Curia. Per ora, però, resta l’emozione di un momento storico: la Chiesa ha un nuovo leader, e il mondo intero lo guarda e spera.