In occasione della Festa del mare a Santa Margherita Ligure in onore di Sant’Erasmo, consegnata all’ex Presidente della CEI una targa per l’impegno religioso, sociale e culturale profuso per l’Italia
Testo e foto di Franco Borlenghi
Sabato 21 giugno, giornata “clou” a Santa Margherita Ligure delle quattro dedicate alle liturgie in onore di Sant’Erasmo, patrono del mare, dei pescatori e dei marinai, grazie all’impegno e alla collaborazione delle Consorelle e dei Confratelli dell’Arciconfraternita di Sant’Erasmo. Dopo i Vespri, celebrati da dom Francesco Pepe, Superiore del Monastero benedettino di San Prospero di Camogli, nel pomeriggio la consueta uscita della statua, imbarcata su un peschereccio e accompagnata dalle Autorità, civili e militari presenti, condotta al largo del porto della cittadina ligure. Qui, come sempre, la benedizione di una corona di alloro, poi lanciata in mare, in memoria di coloro che hanno lasciato la loro vita e quale auspicio per chi ancora vive di mare con il difficile lavoro della pesca. Graditissimo ospite d’onore dell’evento, il Cardinale Angelo Bagnasco, già Arcivescovo di Genova e già Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (per due volte) ed ex Presidente della Conferenza Episcopale europea. Il Cardinale ha partecipato ai riti celebrati all’interno della pregevole chiesa dedicata al Santo, intrattenuto dalle note gioiose dalla Filarmonica Cristoforo Colombo. All’arrivo del Santo dall’imbarcazione, si è quindi proceduto alla benedizione del mare.
A conclusione dell’evento religioso, il Cardinale Angelo Bagnasco ha partecipato a un rinfresco, offerto in suo onore presso il Castello cinquecentesco, con la partecipazione delle autorità e anche delle diverse Confraternite locali e del Priore di Sant’Erasmo Andrea Delpino. L’evento civile è stato presentato dal giornalista ed editore Marco Delpino (che ha intervistato il Presule ricordando il suo amore per Genova e per la Liguria), mentre Osvaldo Favale, a nome delle due associazioni culturali “Tigulliana” e “Gente di Liguria”, ha consegnato al Cardinale una targa dedicata all’impegno religioso, sociale e culturale profuso a beneficio dell’Italia. Un grande quadro con una stupenda foto dei fondali del Promontorio di Portofino è stata donata al Cardinale Bagnasco da Valdo Albieri, appassionato cultore dell’ambiente, del territorio e dei fondali del Golfo del Tigullio.
Nelle foto, alcuni momenti delle cerimonie svoltesi a Santa Margherita Ligure: la processione in onore di Sant’Erasmo con Dom Francesco Maria Pepe, il Priore della Arciconfraternita Andrea Delpino e Tullio Arata del Priorato delle Confraternite della Diocesi di Chiavari; la cassa con le reliquie del Santo portata al largo del porto dal motopeschereccio, l’intervista al Cardinale da parte di Marco Delpino e la consegna della targa, a nome della “Tigulliana” e dell’associazione “Gente di Liguria” da parte di Osvaldo Favale.