“Doppia indagine a Portofino”: il nuovo avvincente libro di Franco A. Ferri, edito dalla “Tigulliana”, racconta i misteri giallo-noir ambientati nel borgo più famoso del mondo”
Ha visto la luce in questi giorni il nuovo libro di Franco A. Ferri intitolato “Doppia indagine a Portofino”. Il volume, edito dalla “Tigulliana”, si snoda attraverso 226 pagine e conclude la trilogia che il fertile scrittore ha collegato fra loro con le location, sostanzialmente di Rapallo, “Santa” e Portofino, nel cuore del Tigullio, attraverso storie di delitti e vendette che, seppur risolte dai Carabinieri, hanno esiti imprevedibili e amari.
In questo nuovo giallo-noir, il colpevole e i motivi del suo delitto sono subito noti al lettore che sa già, prima delle ignare forze dell’ordine, perché un noto medico di Portofino viene ucciso in un agguato notturno, organizzato quasi in modo militare mentre si trova sulla sua lussuosa Mercedes. Ma questo svelamento iniziale (non c’è il nome ovviamente, ma vi sono tante altre informazioni sul colpevole) non guasta affatto la suspence, affidata al succedersi delle scoperte degli inquirenti.
Le indagini si evolvono e seguono una buona pista, che presto dà dei risultati, anche perché la morte del giovane è dovuta proprio al “Lavamisolo”, il farmaco letale. È la svolta nelle indagini? Al lettore l’evolversi delle indagini non può che rafforzarsi nel dipanarsi della storia perché Soliano e i suoi colleghi arrivano effettivamente al colpevole, che il lettore già conosce. Se le prove verranno trovate tocca al lettore scoprirlo… Ma possiamo anticipare che il titolo del libro prevede una seconda indagine e questa c’è, ed è altrettanto torbida, e qui il lettore non sa chi è stato… Anche in questo caso, gran parte della vicenda, più che a Portofino, si svolge a Santa Margherita Ligure. Tra un’indagine e l’altra, ci sono i pensieri del maresciallo, il fuoco della passione con Alessandra, scorci di Tigullio in tutte le ore del giorno, dettagli di vita molto ben integrati nell’economia complessiva della narrazione. È una caratteristica di tutti i noir di Ferri, che denota la capacità di arricchire gli scenari con acute osservazioni “paesaggistiche” che non sono inventate, ma sono frutto di esperienza e di conoscenze. E il finale? Stretto riserbo, ovviamente… Sarà meno amaro dei precedenti, ma sempre con un colpo di scena conclusivo che dà, a modo suo, la giusta chiusa a questa trilogia. Franco A. Ferri è ormai un giallista molto apprezzato, con una serie di pubblicazioni molto vasta e questo romanzo è inserito nel “crescendo” a cui assistiamo da diversi anni. Un’ulteriore perla di una collana che ha pochi eguali nella scena “noir” italiana.
Per acquistare copia del libro di Franco A. Ferri “Doppia indagine a Portofino” (226 pagine), può rivolgersi alla “Tigulliana” (Via Belvedere n. 5 – 16038 Santa Margherita Ligure – GE, mail: m.delpino@libero.it) inviando l’importo di 15 euro (spese di spedizione comprese) con bonifico, mediante codice IBAN: IT07N0569632180000010101X64 (c/c bancario intestato ad ANPAI presso la Banca Popolare di Sondrio).