di Maria Antonella Pratali Tredicesima puntata – 13 maggio – Gurgussum e Massaua Arrivati a Gurgussum, parcheggiamo l’auto …
Patrizia Monzeglio
di Maria Antonella Pratali Chi si ricorda dell’ETA? Per comprendere il film, è necessario tenere presente il contesto in cui si muove. Il lungometraggio non si riferisce all’ “Electronic Travel Authorization”, l’attuale permesso digitale …
-
-
di Maria Antonella Pratali Dodicesima puntata – Sahò monelli, chiavi ribelli e il Teorema di Menabrea (Ponte Dogali) …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCultura
CinemItalia.Recensione “LA RAGAZZA DEL CORO”, la fatica e la gioia dell’esplorazione di sé
di Maria Antonella Pratali Non è una novità, per la cinematografia e per la letteratura, il desiderio di …
-
di Maria Antonella Pratali Undicesima puntata. 13 maggio – Settimo giorno – Verso il Bassopiano e Massaua, …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCinemaCultura
CinemItalia. Recensione. “LE CITTÀ DI PIANURA”, quando la vita è un gelato sprecato
di Maria Antonella Pratali Nel nuovo film di Francesco Sossai il Nord-Est italiano si racconta attraverso i suoi …
-
di Maria Antonella Pratali Decima puntata. 12 maggio – Sesto giorno – Tra spezie e scintille, il cuore …
-
di Maria Antonella Pratali Nona puntata. 11 maggio – Quinto giorno – Tra babbuini e ombre d’eucalipto, la …
-
di Maria Antonella Pratali Ottava puntata. (10 maggio – Quarto giorno – Di nuovo ad Asmara) La giornata …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCinemaCultura
CinemItalia. Recensione – “SOTTO LE NUVOLE”, quando Napoli non è quella delle cartoline.
di Maria Antonella Pratali Dopo Sacro Gra, vincitore del Leone d’Oro alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia …
-
di Maria Antonella Pratali Settima puntata. (9 maggio: Adi Key, Qohaito) Finalmente arriviamo ad Adi Key, un villaggio …