Nel giorno della “Festa della Donna”, alcune “riflessioni al femminile” per verificare il nostro esistere di Francesca …
Cultura
di Maria Antonella Pratali Chi si ricorda dell’ETA? Per comprendere il film, è necessario tenere presente il contesto in cui si muove. Il lungometraggio non si riferisce all’ “Electronic Travel Authorization”, l’attuale permesso digitale …
-
-
AttualitàCulturaLibri ed EditoriaScuola e Istruzione
Sarà presentata a Roma la “Carta dell’Intelligenza Artificiale” di Assisi
per Marco Delpinoper Marco DelpinoLa “Carta dell’Intelligenza Artificiale” redatta ad Assisi arriva a Roma, nella sede dell’Associazione della Stampa Estera in Italia. …
-
AttualitàCultura
Mattarella: “Occorrono norme chiare come presidio per la stabilità internazionale”
per Marco Delpinoper Marco DelpinoIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella, secondo recenti sondaggi di opinione, rappresenta un “faro” per gli Italiani, con …
-
CulturaLibri ed EditoriaStorie di oggi e domani
Tre siluri per una tragedia
per Marco Delpinoper Marco DelpinoIl tragico affondamento del piroscafo “Francesco Crispi” – Sono trascorsi tanti anni, ma il ricordo è importante …
-
Le descrizioni bibliche di Gesù sono scarse, ma gli esperti concordano su alcuni dettagli. La dottoressa Meredith Warren, …
-
Arte e SpettacoloCulturaSport
La scomparsa di Bruno Pizzul: giornalismo sportivo (e non solo) in lutto
per Marco Delpinoper Marco DelpinoBruno Pizzul, icona del giornalismo sportivo, è morto all’ospedale di Gorizia. Pizzul, che aveva 86 anni, era nato …
-
Arte e SpettacoloCulturaScuola e Istruzione
2025: festeggiamenti per i 2500 anni di Napoli
per Marco Delpinoper Marco DelpinoMostre, eventi diffusi sul territorio della città di Napoli e del suo territorio metropolitano, progetti partecipati che puntano …
-
Arte e SpettacoloCulturaItalia sarà (il Futuro)Libri ed EditoriaScuola e Istruzione
In un libro, il ricordo di Fabrizio De André
per Marco Delpinoper Marco DelpinoDuplice presentazione del volume “Parlavi alla luna, giocavi coi fiori”, giunto alla decima edizione, all’Università della Terza Età …
-
Arte e SpettacoloCulturaMusica
Giacomo Puccini, l’operista più rappresentato al mondo
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Guido Michelone Puccini – stando alle odierne statistiche – è attualmente l’operista più rappresentato nel mondo assieme …
-
L’attrice, malata da tempo di un tumore al pancreas, si è spenta serenamente in una clinica romana Si …