93
A MASSA LUBRENSE (NAPOLI) GRANDE SUCCESSO PER “LA TAVOLA DEI 300” EDIZIONE NUMERO 2 – DEVOLUTI 5 MILA EURO ALLA ONLUS “NOI GENITORI DI TUTTI”
Si è conclusa ufficialmente la II edizione di La Tavola dei 300, kermesse organizzata dall’Associazione Ristoratori Lubrensi, con il patrocinio del Comune di Massa Lubrense (Napoli). La manifestazione, iniziata con una due giorni di tour tra limoneti ed uliveti, ha avuto due suoi momenti clou con la serata street food alla frazione di Monticchio e, appunto, la Cena con la Tavola dei 300 (ma erano in 470) a Massa Centro, con 63 ristoratori in prima linea. Suggestivo ed incantevole lo scenario, che ha trasformato la frazione di Massa Centro in un luogo romantico a cielo aperto, dove professionalità, buon gusto, musica ed allegria hanno animato la serata, applaudita con clamore.
Ultima tappa? Oggi, con una finestra aperta sullo spirito di solidarietà e beneficenza, che da sempre accompagna l’Associazione Ristoratori Lubrensi. Per l’edizione 2025 infatti sono stati accesi i riflettori sui progetti della Onlus “I Genitori Prima di Tutto”, associazione fondata dalle mamme della Terra dei Fuochi, che condividono il dolore di aver perso i propri bambini a causa del cancro; impegnate in prima linea per aiutare altre mamme sfortunate e contrastare lo smaltimento illegale dei rifiuti industriali, che ha devastato il loro territorio di origine.
“La lotta di questa associazione ci ha profondamente colpito – commenta Francesco Gargiulo, presidente dell’Associazione Ristoratori Lubrensi – in primo luogo per il modo in cui questo territorio è stato distrutto e depredato di ogni speranza, anche per i più piccoli che sono le vittime maggiori. Abbiamo dunque voluto contribuire con un segno di speranza e di presenza; per la salvaguardia del territorio campano e delle future generazioni devolvendo 5 mila euro ai progetti dell’associazione I Genitori prima di Tutto”.
Intanto l’Associazione Ristoratori Lubrensi è già all’opera per nuove attività promozionali, per il territorio massese, con l’obiettivo di prolungare la stagionalità turistica e creare nuove Experiences tra l’autunno e l’inverno, a Massa Lubrense e fuori porta, con continue sinergie anche fuori Regione.
“Con il confronto si cresce e noi vogliamo continuare a migliorare – conclude il presidente Francesco Gargiulo – per consolidare le eccellenze del nostro territorio e rendere sempre più esclusiva l’accoglienza a Massa Lubrense, tra il mondo del gusto e l’ospitalità alberghiera”.
Naturalmente già si riflette sulla III edizione di La Tavola dei 300, che farà tappa in altri borghi del comune di Massa Lubrense, situato al confine tra penisola sorrentina e costiera amalfitana, tra i golfi di Napoli e Salerno. Per il nuovo anno si punterà ad arricchire il programma con nuove iniziative e sorprese, per conquistare i palati più esigenti ed internazionali e promuovere quindi Massa Lubrense sempre più all’estero, dalle bellezze ambientali ai sapori territoriali.
IL COMMENTO (ANCHE) GASTRONOMICO DI EDOARDO RASPELLI
Tra i presenti alle serate, oltre a produttori di vini e spumanti e dirigenti di consorzi enogastronomici, anche Fausto Arrighi, per anni direttore della Guida Michelin, ed i giornalisti e critici gastronomici Santa Di Salvo, Vincenzo D’ Antonio (di Italia a Tavola), Luciano Pignataro, Marina Alaimo del Gambero Rosso, Giuseppe Giorgio de Il Roma, Vera Viola per Il Sole 24 Ore, Giulia Gavagni de La Verità, Edoardo Raspelli… Già l’anno scorso Edoardo Raspelli aveva pronunciato parole di grande elogio : ”Luisa Del Sorbo ha contribuito in modo determinante alla riuscita della manifestazione, nel pubblicizzare questo evento unico, nato dalla singolare e rara associazione di un manipolo di ristoratori diversi e tutti professionali ed entusiasti. Questo è il territorio di alcuni tra i migliori e più celebri ristoranti italiani: la Taverna del Capitano della famiglia Caputo, il Quattro Passi della famiglia Mellino, entrambi a Nerano, poi il Don Alfonso degli Iaccarino, nel cuore di Sant’Agata sui Due Golfi , Il Relais Blu… per non parlare del fascino di un grande albergo come lo Iaccarino dal 1890. Quest’anno, oltre ai piatti del menu ed alla festa musicale, mi ha incantato, emozionato, addirittura commosso, l’aperitivo servito all’inizio della lunga discesa tra i tavoli, dove erano stati allestiti una decina di stand con le artigianali leccornie di questo territorio…una meraviglia”. Ma chi sono i ristoratori dell’Associazione Lubrense? Ecco i nomi dei protagonisti promotori di queste continue iniziativa di marketing territoriale: Ristorante Pizzeria Da Francesco, Ristorante Lo Stuzzichino, Ristorante Il Cantuccio con sede a Massa Centro e a Nerano, Ristorante Albergo Le Sirene, Pappone, Ristorante La Torre One Fire, Antico Francischiello 1909 Da Peppino, Ristorante La Tavernetta, Ristorante Maria Grazia, Ristorante Il Fienile, Ristorante Mary’s Da Luigi, La Primavera, Ristopizzeria La Macina, Ristorante Riccardo Francischiello, Tutt’appost Enoteca E Wine Bar, Malibù El Gringo Pub, Ristorante Cardillo, Agriturismo Il Giardino Di Vigliano, Trattoria Eughenes, Ristorante Salvatore E Mafalda, Zaghera Cocktail & Kitchen, Hotel Ristorante Delle Palme, Ristorante Da Michele, Agriturismo Fattoria Terranova, Garden Bar, Pasta E.., Don Alfonso 1890, Ristorante Pulecenella, Yago Ristorante Pizzeria, Capitan Cook, Hotel Iaccarino, Ristorante Bar Emilia, Tonno&Campani By Gocce, Il Vespero, Ristorante Framar, Conca Del Sogno, Ristorante Pizzeria I 4 Venti, Bistrot 66, Relais Blue, Melrose Bistrot, Arthotel Villa Fiorella, Da Capuozzo L’angolo Del Mare, Ristorante Antichi Sapori, Taverna Del Capitano, Funiculi Funicula’, Africano Beach, Villarena Restaurant, La Perla, Ristorante Da Mimi’, Ristorante Pizzeria L’antico Scantinato, Ristorante Don Vito, Lo Scoglio Da Tommaso, Belmare, Braceria Macelleria The King Beef, Ristorante Pizzeria Tramonto Rosso, Jamm Bell ‘Ja, Maison Fernanda, Grace Kitchen Bar, Dal Monello, Terrazza Iride, Smeshamm, Hotel Oasi Olimpia. Ma vanno ricordati anche i partnership di prestigio, di La Tavola dei 300, tra i brand internazionali ai produttori locali: Acqua S. Pellegrino, Villa Sandi, Federalberghi Penisola Sorrentina, AIS Campania – Penisola Sorrentina e Capri, Barone Pizzini, Gidal, Le Colline Lubrensi, Caputo, Caseificio Due Golfi, Lavanderia La Minerva, Vitica – Consorzio tutela vini Caserta, Edil Sud, Fantinel, Food Safety Consulting, Studio Gaeta, Olio Gargiulo, Gerli, Il Convento, Ipei, Irpinia Consorzio Tutela Vini, Clipper ITPoint, La Roncaia, Hotel Rifiuti Zero, Caseificio Marcello, Marisa Cuomo, Palazzo Raja, Pollio Carni, Consorzio Vita Salernum Vites, Sannio Consorzio Tutela Vini, SchönhuberFranchi, Socom Nuova, Consorzio Prodotti Penisola Sorrentina DOP, Consorzio Tutela Vini Vesuvio, Workline, Roxy Bar, La Costiera, MilleVoglie, L’Agricola, Caseificio del Monte, The Gang Caffè, Bar Di Sarno, Fiorentino Bar Pasticceria, Ceda, Ikigai, Trippaldella, Gourmet Bar, Ingrosso Agrumi Gargiulo Massimo, Fontanella Piante, Iamaya Fiori piante, L’arte dei Fiori, Casa dei Fiori, Fiorista Luca Terrecuso, Dolcevì.
TUTTI I SOCI DELL’ASSOCIAZIONE RISTORATORI LUBRENSI
• RISTORANTE PIZZERIA DA FRANCESCO
• RISTORANTE LO STUZZICHINO
• RISTORANTE IL CANTUCCIO MASSA CENTRO
• RISTORANTE IL CANTUCCIO NERANO
• RISTORANTE ALBERGO LE SIRENE
• PAPPONE
• RISTORANTE LA TORRE ONE FIRE
• ANTICO FRANCISCHIELLO 1909 DA PEPPINO
• RISTORANTE LA TAVERNETTA
• RISTORANTE MARIA GRAZIA
• RISTORANTE IL FIENILE
• RISTORANTE MARY’S DA LUIGI
• LA PRIMAVERA
• RISTOPIZZERIA LA MACINA
• RISTORANTE RICCARDO FRANCISCHIELLO
• TUTT’APPOST ENOTECA E WINE BAR
• DON ALFONSO DAL 1890
• RISTORANTE PULLECENELLA
• MALIBÙ EL GRINGO PUB
• DAL MONELLO
• CAPITAN COOK
• RISTORANTE CARDILLO
• AGRITURISMO IL GIARDINO DI VIGLIANO
• TRATTORIA EUGHENES
• RISTORANTE SALVATORE E MAFALDA
• ZAGHERA COCKTAIL & KITCHEN
• RISTORANTE DA MICHELE
• AGRITURISMO FATTORIA TERRANOVA
• GARDEN BAR
• PASTA E..
• RISTORANTE PIZZERIA TRAMONTO ROSSO
• RISTORANTE BAR EMILIA
• TONNO&CAMPANI BY GOCCE
• IL VESPERO
• RISTORANTE FRAMAR
• CONCA DEL SOGNO
• RISTORANTE PIZZERIA I 4 VENTI
• BISTROT 66
• RELAIS BLU
• YAGO RISTORANTE PIZZERIA
• HOTEL RISTORANTE DELLE PALME
• MELROSE BISTROT
• ARTHOTEL VILLA FIORELLA RISTORANTE
• TERRAZZA FIORELLA
• DA CAPUOZZO L’ANGOLO DEL MARE
• RISTORANTE ANTICHI SAPORI
• TAVERNA DEL CAPITANO
• FUNICULI FUNICULA’
• AFRICANO BEACH
• VILLARENA RESTAURANT
• LA PERLA
• RISTORANTE DA MIMI’
• RISTORANTE PIZZERIA L’ANTICO SCANTINATO
• RISTORANTE DON VITO
• LO SCOGLIO DA TOMMASO
• BELMARE
• THE KING BEEF
• HOTEL IACCARINO
• JAMM BELL’JA
• MAISON FERNANDA
• GRACE KITCHEN BAR
• TERRAZZA IRIDE