Prorogato lo stato di emergenza per gli eventi meteo dell’ottobre 2021 in Piemonte e Liguria

Il Consiglio dei Ministri ha prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza, già deliberato in precedenza, conseguente agli eccezionali eventi meteo che avevano colpito il Piemonte il 3 e 4 ottobre del 2021 e la Liguria dal 3 al 5 ottobre dello stesso anno.

In Provincia di Alessandria sono interessati Acqui Terme, Belforte Monferrato, Bosco Marengo, Capriata d’Orba, Casaleggio Boiro, Cartosio, Cassinelle, Cremolino, Fresonara, Lerma, Melazzo, Molare, Morbello, Mornese, Ovada, Ponzone, Predosa, Rocca Grimalda, Sezzadio, Silvano d’Orba, Strevi, Tagliolo Monferrato.

In Liguria invece il territorio di Savona, Altare, Bormida, Cairo Montenotte, Carcare, Mallare, Pallare, Pontinvrea, Quiliano, Sassello, Urbe in Provincia di Savona e Campo Ligure, Rossiglione, Tiglieto nella Città Metropolitana di Genova

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro