19
Il 30 novembre 2021 i Sindaci dei Comuni di Fratta Polesine e di Rovigo e il presidente dell’Accademia dei Concordi hanno concordato di istituire un comitato provinciale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti per promuovere la figura di uno dei personaggi polesani più luminosi dell’intera storia democratica dell’Italia moderna.
Le Istituzioni e le Associazioni aderenti sono state: Accademia dei Concordi di Rovigo – ANPI – Archivio di Stato di Rovigo – ARCI – Associazione Culturale Giacomo Matteotti – Associazione Culturale Minelliana – Associazione NordEst SudOvest – Associazione W la Costituzione – Centro Ricerche “Toni Destro” di Padova – CGIL – Circolo Due Giugno – Comitato “Dante Alighieri” di Rovigo – Conservatorio Statale F. Venezze di Rovigo – CUR, Gruppo Culturale e di Ricerca “Il Manegium” – Istituto di Studi e Ricerche Storiche e Sociali “B. Gidoni” di Badia Polesine – Istituto Polesano per la Storia della resistenza e dell’età contemporanea “G. Matteotti” – Ordine degli Avvocati di Rovigo – Università di Ferrara Dipartimento di Giurisprudenza.
Le iniziative intraprese sono state innumerevoli e possono essere consultate sul sito: https://www.centenariomatteotti.it
I risultati raggiunti dal Comitato sono stati oltremodo lodevoli e aprono una riflessione sulla situazione sociale odierna. Giacomo Matteotti è stato, tra gli altri, un giurista e un sindacalista raffinato, che adottava un approccio tecnico e realistico nell’analisi sociale. Ultima in ordine di tempo è stata la presentazione del libro ‘Il delitto Matteotti: Un movente affaristico ?’ a Villa del Conte in Provincia di Padova, ovvero la pubblicazione della tesi di Marco Pettenuzzo edita dal Centro Ricerche Toni Destro Aps
Gli appuntamenti organizzati dal Comitato hanno messo in luce il bagaglio non solo politico del deputato polesano, bensì anche gli aspetti umani e di esperienza professionale.
Il Comitato è riuscito a parlare soprattutto ai giovani che, più di tutti, saranno i promotori nel futuro dei valori di Giacomo Matteotti.