Ponte sullo Stretto di Messina: “progetto illegittimo, inutile e dannoso per l’Italia intera”

Il Comune di Villa San Giovanni e la Città Metropolitana di Reggio Calabria si opporranno a ogni atto che dovesse ulteriormente essere adottato in merito alla realizzazione dell’opera

 

Il Prof. Avv. Daniele Granara, quale difensore del Comune di Villa San Giovanni e della Città Metropolitana di Reggio Calabria, ha comunicato che, all’udienza cautelare del ricorso proposto dinanzi al TAR del Lazio contro la valutazione di impatto ambientale con prescrizioni per il progetto del Ponte sullo stretto di Messina, è emersa la necessità di impugnare il provvedimento del Direttore Generale della Direzione Generale per lo sviluppo del territorio e i progetti internazionali del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Pertanto, è stato chiesto e ottenuto il differimento dell’udienza a data da destinarsi per consentire la proposizione dell’impugnazione verso il nuovo atto.

Il Comune di Villa San Giovanni e la Città Metropolitana di Reggio Calabria seguiranno, attraverso il Prof. Avv. Daniele Granara, con attenzione il complesso e lungo procedimento, manifestando contro ogni atto che dovesse ulteriormente essere adottato la loro ferma opposizione nei confronti di un progetto illegittimo, inutile e dannoso, non solo per le realtà territoriali coinvolte, ma per l’Italia intera.

Nella foto: il Prof. Avv. Daniele Granara.

-

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro