Stipendi più bassi del 20% e pensioni inferiori del 47%
Il Rendiconto di genere dell’INPS evidenzia una persistente disuguaglianza di genere nel mercato del lavoro: nonostante abbiano un livello di istruzione spesso superiore a quello degli uomini, le donne continuano a trovarsi in condizioni di svantaggio. Il report rivela un quadro molto preoccupante. Infatti, nonostante i progressi compiuti negli ultimi decenni in materia di istruzione e parità formale, la parità di genere è un miraggio, a partire dalle differenze nel trattamento economico tra uomini e donne nel mercato del lavoro: uomini e donne lavorano allo stesso modo, ma il loro lavoro è valutato in modo diverso. Per le donne gli stipendi sono mediamente più bassi, mentre le pensioni risultano inferiori del 47% rispetto a quelle degli uomini. Inoltre il tasso di occupazione femminile in Italia è significativamente inferiore a quello maschile, con un divario di quasi 18 punti percentuali ed è questa disparità che si traduce in una retribuzione media giornaliera inferiore di circa il 20% rispetto ai colleghi uomini.