La Notte degli Oscar, perché ha vinto Anora ?

di Maria Antonella Pratali

Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attrice Protagonista, Migliore Sceneggiatura Originale e Miglior
Montaggio. Mentre sprofonda “Emilia Perez” (qui il link sulle probabili cause:
https://italiasara.it/2025/02/22/cinemitalia-curiosita-emilia-perez-dai-sogni-di-gloria-alla-parodia-
passando-per-le-polemiche/), che tuttavia ottiene un Oscar per la miglior canzone (“El Mal”) e uno
per la Miglior Attrice non Protagonista (Zoe Saldana), una combinazione di fattori ha decretato il
successo di “Anora”. La Palma d’Oro di Cannes ne ha sicuramente aumentato il prestigio, forse
influenzando i membri dell’Academy. La recitazione di Mikey Madison nel ruolo di Ani (Anora) è
stata elogiata ampiamente, la regia di Sean Baker ha offerto una prospettiva originale, esplorando
temi complessi come le dinamiche di potere, le disparità sociali e il lavoro sessuale.
Il coinvolgimento di veri lavoratori del settore come consulenti e attori ha sicuramente contribuito
all’autenticità della narrazione. Il regista indie ha rivitalizzato una cerimonia non brillantissima
ringraziando le lavoratrici e i lavoratori del sesso ed esprimendo rispetto per loro.
Vince quindi un film indipendente, secondo è “The Brutalist”, anch’esso lontano dalle major.

Tags: Anora

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro