20 progetti, in programma da aprile a ottobre, che vedranno impegnati oltre 300 beneficiari affetti da disabilità o in situazione di disagio sociale e scolastico
Nel Porto di Santa Margherita Ligure, a bordo di “Nave Italia”, si è svolta la presentazione ufficiale della Campagna di Crociere Solidali del Brigantino per il 2025, promossa dalla Fondazione “Tender to Nave Italia”, in collaborazione con Marina Militare. La giornata è proseguita a Villa Durazzo, dove si è svolta un’esclusiva asta benefica su invito. I fondi raccolti saranno destinati a finanziare le attività educative e riabilitative della Fondazione. Tra gli oggetti battuti all’asta, la racchetta autografata di Jannik Sinner, un ruotino da Formula 1 donato da Pirelli, alcuni cimeli in legno facenti parte dell’attrezzatura marinaresca di coperta delle Unità a vela maggiori della Marina Militare, palloni da calcio firmati dalle squadre di Genoa, Sampdoria, Spezia, Pro Recco, e altri memorabilia. Nel corso della cerimonia è stato illustrato il programma completo della Campagna 2025: 20 progetti, da aprile a ottobre, che vedranno impegnati oltre 300 beneficiari affetti da disabilità, fragilità psicosociali, malattie croniche o in situazione di disagio sociale e scolastico. In quest’occasione è stato anche celebrato il passaggio di proprietà definitivo della Nave che diventa ufficialmente della Fondazione – continuando a portare i colori della Marina Militare – grazie al contributo di importanti partner e sostenitori. Tra le novità, anche la missione internazionale in Grecia, in programma dal 19 al 21 giugno, con progetti di cooperazione educativa e sociale. La Campagna 2025 inizierà ufficialmente il 29 aprile con la partenza da La Spezia e si concluderà a ottobre, dopo un itinerario che toccherà numerosi porti italiani e includerà, per la prima volta, una missione internazionale in Grecia nel mese di giugno. In totale saranno coinvolti oltre 300 beneficiari, accompagnati da più di 100 operatori specializzati, tra educatori, sanitari e tecnici. I 20 progetti previsti si realizzeranno secondo il Metodo Nave Italia, articolato in tre fasi: preparazione, navigazione e consolidamento.
Nella foto (di Franco Borlenghi) il Brigantino “Italia” nel porto di Santa Margherita Ligure.