Siamo abituati a pensare a Beppe Fenoglio come cantore delle Langhe e stupisce i più scoprire le testimonianze della sua presenza in Monferrato come partigiano nei mesi che precedettero la Liberazione del 1945.
Interessante sarà quindi l’incontro organizzato a Vignale Monferrato il prossimo sabato 4 maggio 2025 dalla Lista Civica “Vignale Futura” per approfondire il ruolo di Beppe Fenoglio nel collegamento fra formazioni partigiane monferrine e alleati inglesi presenti sul territorio. Il titolo dell’incontro “Il gallo canta ancora” è riferito ad uno dei messaggi in codice trasmessi da Radio Londra per avvisare le Divisioni partigiane operanti in zona dei lanci di rifornimento paracadutati dagli alleati.
Sarà Bianca Roagna, Direttrice del Centro Studi Beppe Fenoglio, a raccontare vita e opere dello scrittore, mentre Sergio Favretto, avvocato, storico e autore di numerosi libri e articoli sulla Resistenza, illustrerà il lavoro di ricostruzione storica sulla presenza di Fenoglio in Monferrato, a partire dal testo chiamato Ur Partigiano Johnny. A moderare l’incontro ci sarà Patrizia Monzeglio, scrittrice di origini vignalesi, che svilupperà il collegamento fra alcune evidenze storiche riportate nel libro di Sergio Favretto “Beppe Fenoglio. Il riscatto della libertà” e il contributo dei partigiani vignalesi della 107^ Divisione Garibaldi.
La suggestiva locandina che promuove l’iniziativa è disegnata dal fumettista Andrea Ferraris.