La vittoria-ricatto di Trump sui Dazi: una sconfitta per l’Europa

Questo esito conferma ancora una volta la vittoria del neo-protezionismo di marca trumpiana su un’Europa che sembra aver fallito nel rilanciare il proprio ruolo sulla scena globale

La partita sui dazi tra gli Stati Uniti e l’Europa si è conclusa con una vittoria-ricatto per il presidente americano Donald Trump. Questa mossa ha rappresentato una sconfitta significativa per la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e anche per la premier italiana Giorgia Meloni.

La supremazia economica americana nel mondo rischia di creare disagi a tutti i paesi della debole Europa. Questo esito conferma ancora una volta la vittoria del neo-protezionismo di marca trumpiana su un’Europa che sembra aver fallito nel rilanciare il proprio ruolo sulla scena globale.

La sconfitta dell’Europa in questa partita sui dazi potrebbe avere conseguenze significative per i paesi europei, per cui la supremazia americana potrebbe portare a una maggiore instabilità economica con perdita di competitività rispetto agli Stati Uniti, mentre, di conseguenza, potrebbe aumentare la dipendenza economica dagli Stati Uniti.

Di fronte a questa “vittoria-ricatto” di Trump sui dazi, l’Europa dovrebbe unirsi e trovare le giuste strategie per proteggere i propri interessi. Ma la debolezza europea (e italiana, di conseguenza) potrebbe portare a… nuove “genuflessioni” di fronte alle prepotenze del “padrone del mondo”.

-

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro