La famosa popstar statunitense Taylor Swift ha dedicato il suo nuovo album al Borgo ligure, che continua a ispirare artisti, scrittori e poeti
Portofino, il famoso borgo ligure, è noto per la sua bellezza architettonica e paesaggistica, ma anche per essere fonte di ispirazione per artisti e scrittori. Uno di questi è Mario Sciacca, definito il “poeta di Portofino”, che ritiene che il vero “colore” sia quello della poesia. La sua opera è un tributo alla bellezza e alla creatività che caratterizzano questo luogo unico.
Recentemente, Portofino è stata al centro dell’attenzione anche grazie a Taylor Swift, la famosa popstar statunitense. Il dodicesimo album in vinile della cantante, “The Tortured Poets Department”, è stato notato per il suo colore arancione con brillantini, noto come “Portofino Orange Glitter”. Questa tonalità ha fatto andare in visibilio i fan italiani, soprattutto quelli liguri, che hanno visto in questo colore un omaggio alla città di Portofino.
Il “Portofino Yacht Club” ha deciso di celebrare questo momento di gloria producendo una “polo” dedicata a Taylor Swift, naturalmente nel suo inconfondibile arancione glitterato. Sono state ideate due versioni di colori invertiti bianco e arancio, con scritte che rimandano a Portofino, alle iniziali di Swift e al numero dell’album. I cittadini saranno coinvolti in un contest per scegliere quale sarà il capo ufficiale.
Portofino è un luogo che ispira creatività e passione, come dimostrano le opere del poeta Mario Sciacca e l’entusiasmo dei fan di Taylor Swift. La città è un esempio di come la bellezza e la cultura possano unire le persone e creare momenti di gioia e condivisione.
Ispirandosi al “colore” di Taylor Swift, Mario Sciacca ha composto queste sue due poesie. La prima è intitolata “Il Borgo”: “Si affaccia / nel mare al meriggio, / tinge il pomeriggio a Portofino. / Una sintassi / di annacquato colore”. La seconda è intitolata “Senza titolo”: “La giovane grazia / canta con abiti succinti. / Il Borgo / è strafatto di felicità. / Non si può narrare / il paradiso in terra / che sa di futuro”.