La posizione di Imperia senza Padroni – Indipendenza sul bilancio comunale

Il Gruppo Consiliare Imperia senza Padroni – Indipendenza ha partecipato attivamente alla
discussione sull’approvazione del Bilancio di Previsione Finanziario durante la recente seduta del
Consiglio Comunale, evidenziando alcuni aspetti cruciali relativi ai criteri che guidano la redazione
del bilancio stesso. Durante il nostro intervento, è stato ribadito l’importanza di adottare principi
fondamentali quali competenza, veridicità e congruità delle spese, sottolineando la necessità di
applicare prudenza e lungimiranza nella gestione finanziaria. Nel corso degli anni, abbiamo notato
un preoccupante calo degli stanziamenti per le manutenzioni, aspetto critico considerando che
l'attività amministrativa nella costruzione di opere pubbliche non si limita al mero completamento,
ma deve garantire la durabilità nel tempo e la funzionalità delle stesse. Un punto di attenzione è
stato il significativo aumento delle previsioni di incassi derivanti dalle sanzioni al Codice della
Strada. A questo proposito, abbiamo ricordato l’importanza dell’art. 208 del Codice della Strada, che
sottolinea la necessità di reinvestire i proventi nella manutenzione e nella sicurezza stradale.
Tuttavia, abbiamo esposto la nostra preoccupazione riguardo al fatto che l’importo di poco più di
500.000 euro stanziato per il prossimo triennio sembra insufficiente per affrontare adeguatamente la
questione del rifacimento stradale della città. Il Consigliere Luciano Zarbano ha inoltre evidenziato
la crescente pressione fiscale a cui sono sottoposti i cittadini imperiesi. Le aliquote delle tasse
dirette, tra cui IMU/TASI, TARI, Addizionale Comunale IRPEF, COSAP/TOSAP, Imposta di
Soggiorno, Imposta Pubblicitaria, sono già al massimo consentito. È importante considerare anche
gli altri oneri a carico dei cittadini, come quelli legati ai parcheggi, all'uso della biblioteca e agli
impianti sportivi.
In conclusione, il Gruppo Consiliare Imperia senza Padroni – Indipendenza propone un
approccio responsabile nella gestione finanziaria del Comune, invitando ad una maggiore
attenzione e revisione delle priorità per garantire il benessere della comunità senza gravare
eccessivamente sui cittadini.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro