Come da tradizione, la comunità di Calizzano ha ricordato la “Notte di Valujki”. Era il 27 gennaio 1943, …
Storie di oggi e domani
Di fronte all’immane tragedia di sofferenza che il mondo sta vivendo, non si può restare indifferenti, non ci si può voltare dall’altra parte e fingere di non vedere. L’indifferenza, in questi casi, diventa “complicità”. …
-
-
AttualitàCronache dalla fine del mondoLibri ed EditoriaStorie di oggi e domani
I rapporti tra il Regno di Sardegna e la Repubblica Dominicana
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Luca Lavarino È uscito il secondo numero, dicembre 2023, del vol. LII di Studi Piemontesi (pp. 340), …
-
Storie di oggi e domani
Santa Margherita Ligure rinnova la tradizione del Confuego
per Massimo Iarettiper Massimo IarettiGiovedì mattina a Santa Margherita Ligure è stata rinnovata la tradizione del Confeugo. La cerimonia, organizzata dal Lions …
-
AttualitàStorie di oggi e domani
Domenica cala il sipario sulla edizione 44 della Fiera del Porro Cervere
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Massimo Iaretti Cala domenica il sipario sulla edizione numero 44 della Fiera del Porro Cervere a cura …
-
AttualitàItalia sarà (il Futuro)Storie di oggi e domani
Viozene (Ormea), raduno annuale della Gente Brigasca
per Massimo Iarettiper Massimo IarettiIl Presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola ha partecipato nei giorni scorsi a Viozene, frazione di Ormea …
-
AttualitàStorie di oggi e domani
A Stoccareddo il raduno dei Bau’ un cognome con molte famiglie anche in Piemonte e Liguria
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Massimo Iaretti Stoccareddo, frazione di Gallio, comune della Provincia di Vicenza nel territorio dell’Antica Reggenza dei …
-
AttualitàStorie di oggi e domani
Castelmagno, sabato torna la festa patronale al Santuario
per Massimo Iarettiper Massimo IarettiSabato 19 agosto al santuario di Castelmagno torna la festa patronale. La Provincia di Cuneo sarà rappresentata dal …
-
AttualitàStorie di oggi e domani
La Festa ‘d Catlin-a Seguran-a a Nissa: quand la memòria e le tradission a l’han la priorità dzora minca autra considerassion
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Fabrizio Vielmini Nissa – Coma minca ani, ier, 14 d’aost, ij nissard a l’han selebrà l’eroin-a dla …
-
AttualitàStorie di oggi e domani
Genova, Daniele Rebosio supera le selezioni chef U30 e va in finale nazionale nel 2024 a EmergenteChef
per Massimo Iarettiper Massimo IarettiGenova protagonista al format nazionale EmergenteChef di Witaly grazie all’arte culinaria dello chef Daniele Rebosio, del ristorante Hostaria …
-
Arte e SpettacoloAttualitàStorie di oggi e domani
Una bottega d’arte in Alba Docilia (Albisola Superiore)
per Massimo Iarettiper Massimo Iarettidi Giovanni Alpa Lo scorso 24 giugno, passeggiando per Albisola Superiore, la vecchia Alba Docilia riportata nella “Tabula …