Una storia di guerra e d’amore “al riparo dalla luce”

Un romanzo dello scrittore Alessandro Ghionna, pubblicato dalla “Tigulliana”, di grande interesse storico a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale

di Elvira Landò

Non è facile, a ottant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale, per un giovane cimentarsi con momenti storici segnati particolarmente da una guerra atroce, da terribili drammi, da condizioni di vita tormentose intrise di funesti e contraddittori fattori sul piano culturale, civile, politico… Ma Alessandro Ghionna ci ha provato, e ne è uscito vincente. Ha saputo dominare una materia narrativa nella quale gli intrecci di emozioni e sentimenti, nati da molteplici situazioni ed eventi, si intrecciavano con la cruda realtà quotidiana, in una Genova devastata dalla guerra, tra le case ridotte in macerie e molte coscienze distrutte dall’odio, dai rancori, dalle illusioni, dall’avidità, dall’ignoranza… Quanto male e quanta sofferenza si diffondevano come il vento e la pioggia su quelle rovine… Ma un pacato realismo, una conoscenza dei moti del cuore, hanno favorito nell’autore un sapiente equilibrio nel rappresentare e conservare il particolare rapporto tra l’interiorità dei personaggi della storia e l’ambiente sempre vario entro cui si muovono sempre incerti e timorosi ma all’erta: quartieri semidistrutti, vicoli fatiscenti, case dirute, campagne abbandonate, vicoli deserti, chiese vuote, misteriosi sacerdoti, figure di contadini paurosi e diffidenti, tra inganni e avidità, vecchie cantine, botole… Scenari appena accennati ma evidenti e plastici, per il vigore con cui sono tratteggiati, come un vigore altrettanto efficace disegna dei protagonisti i volti, gli sguardi, i gesti… E la figura del giovane Enea è veramente bella. Fa pensare al protagonista di un “romanzo di formazione”, collocato nel tempo di oggi. Così Genova sotto i bombardamenti, come Borzonasca (nell’entroterra chiavarese della provincia di Genova) svuotata di persone e di reciproca fiducia, nel buio di una sconvolgente divisione e confusione degli animi, si compongono attorno ad una vicenda personale ricca di sorprese e condotta con sapido realismo e pacata scioltezza.

La copertina del libro di Alessandro Ghionna “Al riparo dalla luce”: 352 pagine, 13 euro (spese di spedizione comprese). Inviare le richieste alle Edizioni “Tigulliana” (Via Belvedere n. 5 – 16038 Santa Margherita Ligure-GE (oppure tramite mail: m.delpino@libero.it)

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale Nazionale di Informazione.

Direttore: Massimo Iaretti

Direttore Editoriale: Marco Delpino

Le scelte dell'Editore

@2025 | Italia Sarà – Giornale Nazionale di Informazione | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro