È un peccato che certi film escano in estate, quando la gente pensa a tutto meno che ad …
Patrizia Monzeglio
di Maria Antonella Pratali Chi si ricorda dell’ETA? Per comprendere il film, è necessario tenere presente il contesto in cui si muove. Il lungometraggio non si riferisce all’ “Electronic Travel Authorization”, l’attuale permesso digitale …
-
-
di Maria Antonella Pratali Pubblicato nel 1992, questo thriller psicologico è l’esordio letterario folgorante di Amélie Nothomb. La …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCinemaCultura
CinemItalia. Approfondimenti – “GRAN TORINO” di Clint Eastwood – Un film che parcheggia l’odio e riparte dall’umano.
di Maria Antonella Pratali Il film “Gran Torino” del 2008, diretto e interpretato da Clint Eastwood, viene riproposto in …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCinemaCultura
CinemItalia. Approfondimento – “ Mary Shelley – Un amore immortale” e la nascita di Frankenstein
di Maria Antonella Pratali Tutti conosciamo il mostro di Frankenstein, se non altro attraverso un travestimento ancora usato …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCinemaCultura
CinemItalia. Approfondimento – Il rapporto con il padre, il tema del fallimento e il fantasma di Geppetto nel film “Il tempo che ci vuole”.
di Maria Antonella Pratali Francesca Comencini costruisce un racconto autentico e autobiografico, ripercorrendo dall’infanzia alla tardo-adolescenza il suo …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCinemaCultura
CinemItalia. Recensioni – “IL TEMPO CHE CI VUOLE” si aggiudica cinque Nastri d’Argento
“Il tempo che ci vuole” di Francesca Comencini, presentato lo scorso anno fuori concorso all’81^ Mostra del cinema …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCinemaCultura
CinemItalia.Approfondimento – TAORMINAFILMFESTIVAL 2025 Catherine Deneuve e lo splendore resistente di un’età che non chiede scusa
di Maria Antonella Pratali Il TaoFilmFest, in corso in questi giorni, celebra Catherine Deneuve e le donne del …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCinemaCultura
CinemItalia. Approfondimento – La gioia del pensiero “fuori” – Goliarda Sapienza oltre il film di Martone.
di Maria Antonella Pratali Goliarda Sapienza è una deflagrazione tardiva, un grido che ha impiegato decenni per arrivare …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCinemaCultura
CinemItalia. Recensioni – “FUORI”, un momento nella vita di Goliarda Sapienza.
E alla fine ci si arrende, una recensione va fatta, anche se con una certa titubanza visto che …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCinemaCultura
CinemItalia. L’approfondimento – “Cannes 2025, Il cinema come sguardo sul futuro e arca della memoria
di Maria Antonella Pratali In un’epoca in cui la memoria collettiva sembra frammentarsi in una giungla di algoritmi, …