Che cosa vuol dire essere bambini? Che cosa voleva dire esserlo nella Roma fascista del lontano ottobre 1943? …
Patrizia Monzeglio
di Maria Antonella Pratali Chi si ricorda dell’ETA? Per comprendere il film, è necessario tenere presente il contesto in cui si muove. Il lungometraggio non si riferisce all’ “Electronic Travel Authorization”, l’attuale permesso digitale …
-
-
AttualitàCinemaCultura
CinemItalia. Approfondimenti. – “EDEN” di Ron Howard. Perché cercare il paradiso perduto in un inferno?
di Maria Antonella Pratali Il film “EDEN” è un thriller di sopravvivenza, ispirato a eventi realmente accaduti negli …
-
Siamo abituati a pensare a Beppe Fenoglio come cantore delle Langhe e stupisce i più scoprire le testimonianze …
-
«Adolf Hitler: respinto», «Adolf H.: ammesso», due distinti incipit per un capitolo intitolato “L’attimo che ha mutato il …
-
Arte e SpettacoloAttualitàCinema
CinemItalia. Approfondimenti. “Leone d’Oro alla carriera, Mostra del Cinema di Venezia 2025
di Maria Antonella Pratali. Il direttore artistico dell’82° edizione della Mostra, Alberto Barbera, lo ha definito un “instancabile …
-
Arte e SpettacoloCinema
CinemItalia. Approfondimenti. “David di Donatello 2025 : novità e respiro internazionale”
di Maria Antonella Pratali Il 7 aprile 2025 sono state annunciate le candidature ufficiali. I film con il …
-
Arte e SpettacoloCinema
CinemItalia. Recensioni. “VERMIGLIO”: UN PAESE, UN PASSATO, UNA CANDIDATURA AI DAVID DI DONATELLO
Vermiglio è il nome di un comune della provincia di Trento ed è il titolo del film che …
-
Arte e SpettacoloCinema
CinemItalia. Recensioni. “IL TEMPO CHE CI VUOLE”: PRIMA LA VITA, POI IL CINEMA
“Il tempo che ci vuole” è un grande omaggio a Luigi Comencini, non solo per il suo lavoro …
-
Arte e SpettacoloCinemaCultura
CinemItalia. Approfondimenti: THE SHROUDS–SEGRETI SEPOLTI” di David Cronenberg
di Maria Antonella Pratali L’imprenditore di successo Karsh, interpretato da Vincent Cassel, è distrutto per la morte della …
-
Arte e SpettacoloCinemaCultura
CinemaItalia. Recensione: LE ASSAGGIATRICI”, UNO SGUARDO PARTICOLARE SULLA GUERRA
Nelle guerre i vissuti individuali possono avere molte cose in comune, la fame, il freddo, la paura, …